MONDOZANZARIERE
  • Home Page
  • Prodotti
  • Richiesta Preventivo
  • Azienda

We Create Beautiful Designs

Mondo zanzariere offre una piccola guida di riferimento per aiutare il cliente a scegliere il tessuto per la tenda da sole,
tenendo in considerazione il semplice gusto estetico ed evidenziando le caratteristiche tecniche dei tessuti utilizzati,
PERCHE' LA SCELTA SODDISFA L'ESIGENZA.

Prima di scegliere il tessuto.

Individua la posizione della tenda e dell'edificio rispetto alla fonte dell'irraggiamento solare; 
prevedi gli orari nei quali pensi di utilizzare la tenda con più frequenza;
valuta il fototipo più delicato della tua famiglia;
La tenda proteggerà locali che richiedono un condizionamento?
Immagine

Regolazione termica.

Mattina e sera
Durante la mattina, nelle ore serali o del tardo pomeriggio, i raggi solari hanno un angolo di incidenza più indiretto e ci si può affidare a tutti quei tessuti che riportano un valore di trasmissione termica più alto. In questo modo potrai sfruttare la tua tenda anche quando soffia una brezza leggera, facendo tesoro dell’energia termica acquisita durante le ore più calde.
Zona Rossa
Se pensi di poter utilizzare la tenda soprattutto nelle ore centrali della giornata, da mezzogiorno fino alle sedici circa (a seconda delle diverse aree geografiche),tieni in considerazione l’incidenza dei raggi solari: in questi frangenti il sole è perpendicolare rispetto alla terra, le sue radiazioni sono potenti e meno filtrate dagli accumuli di umidità nell’atmosfera. Scegli un tessuto con trasmissione termica più bassa e goditi la protezione personalizzata IRISun quando gli altri se ne stanno davanti al ventilatore.

Sole, a ciascuno il suo.

Più la facciata che intendi attrezzare con una tenda solare è esposta verso Sud, più l’apporto di irraggiamento sarà consistente, quindi potenzialmente fastidioso durante i mesi più caldi dell’anno o le ore più assolate della giornata.
Se la tua nuova tenda si trova sul lato Nord di casa è probabile che i raggi solari risultino poco aggressivi anche nelle ore centrali del giorno, quando normalmente il sole scalda con più decisione e persistenza diretta.
Consulta insieme al tuo installatore il catalogo ed individua l’icona relativa alla trasmissione della luce: questo indice rileva la capacità del tessuto di bloccare la radiazione luminosa.

Mezzogiorno di fuoco.

Anche se una facciata è esposta a nord, ci sono alcune ore della giornata durante le quali le persone più sensibili, per esempio bambini ed anziani, possono soffrire di un eccessivo irraggiamento solare. I raggi del sole non si manifestano soltanto sotto forma di luce, anzi, la componente che troviamo solitamente più fastidiosa è di natura termica: la gestione del calore è determinante per creare spazi effettivamente confortevoli.
Scegli un tessuto con un indice di trasmissione termica che si adatti ai momenti del giorno durante i quali prevedi di utilizzare con più frequenza i locali o gli spazi protetti dalla tenda che stai progettando.
Risparmia energia
Le norme europee sul risparmio energetico impongono a tutti di ripensare la funzione della tenda da sole. Da completamento d’arredo, benchè con particolarità tecnologiche sempre più complesse, la tenda può trasformarsi in uno strumento di ottimizzazione per la gestione dei consumi energetici della tua casa.
Una tenda con tessuto IRISun permette di ridurre il rapporto fra le radiazioni incidenti e quelle trasmesse. Questo rapporto si chiama g tot o fattore solare totale e può influenzare in maniera rilevante la performance energetica dell’abitazione, migliorandone il posizionamento fra le 7 classi di consumo nella certificazione obbligatoria e diventando un patrimonio stabile dell’immobile.
Immagine

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home Page
  • Prodotti
  • Richiesta Preventivo
  • Azienda